Cookie policy
Il nostro sito web
utilizza cookie e tecnologie analoghe per garantirne il corretto funzionamento e
per migliorarne l'esperienza di utilizzo. La presente informativa fornisce specifiche
informazioni in merito all’utilizzo dei cookie e/o di tecnologie similari e sulle
modalità di utilizzazione e gestione dei medesimi.
Titolare
del trattamento dati ed esercizio dei diritti dell’interessato.
Il
Titolare è Istituto Audiologico Italiano S.r.l.s., con sede in via Anzani n.
52, 22100, Como (CO).
L’interessato
potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti a Lui riservati, sanciti
dall’art. 7 D.lgs. 196/2003 e dall’art. 15 Regolamento UE 2016/679 [1],
inviando una richiesta per iscritto all’’indirizzo e-mail info@istitutoaudiologico.it.
Definizioni e tipologie
di cookie.
I
cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che consentono al
server web di memorizzare sul client (browser) informazioni dell’utente
(piccole porzioni di dati) durante la navigazione in Internet (tale
memorizzazione avviene pertanto anche sul dispositivo utilizzato dall’utente
per la navigazione, come il personal computer e/o lo smartphone). Alcune delle
finalità perseguite mediante l’installazione dei cookie potrebbero necessitare
del consenso dell'Utente; quando ciò accade, il consenso in discorso può essere
revocato liberamente (in qualsiasi momento), seguendo le istruzioni contenute
in questa informativa.
Nel seguito di
questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie analoghe
(come le forme di storage introdotte con HTML5/CSS3, web beacon, e simili), utilizzando
il termine "cookie" per maggiore semplicità.
È possibile ricondurre
le diverse tipologie di cookie nelle seguenti categorie:
- cookie
tecnici, strettamente ed esclusivamente funzionali a garantire la corretta
navigazione e/o fornitura del servizio richiesto dallo stesso utente (non sono
quindi impiegati per scopi ulteriori);
- cookie
analitici, funzionali alla raccolta di informazioni relative agli accessi al
sito, al numero degli utenti che vi accedono e alle modalità di utilizzo del
sito da parte dei medesimi (perseguono finalità statistiche);
- cookie
di profilazione, volti a raccogliere informazioni relative alle abitudini e
alle preferenze dei singoli utenti da impiegare, al fine di generare messaggi
pubblicitari/promozionali su misura;
- cookie
funzionali, volti alla personalizzazione dei contenuti e alla memorizzazione
delle preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione) dei singoli
utenti (non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente);
- cookie
di terze parti sono invece quelli impostati da un sito web diverso rispetto a
quello visitato dall’utente; i cookies in questione possono essere trasmessi al
browser dell’utente da parte di siti di società terze.
Cookie di terze
parti.
Visitando un sito
web è possibile ricevere, oltre ai cookie del sito visitato, i cookie gestiti
da terze parti. A titolo esemplificativo, basti pensare alla presenza dei
“social plugin” per i social network come Facebook, Twitter, Google+, Linkedin,
Instagram e simili. Nel dettaglio, i social plugin consistono in porzioni di
codice che vengono installate sulla piattaforma per interagire con il CMS (uno
strumento software il cui compito è facilitare la gestione dei contenuti di
siti web), in modo da potenziare il servizio offerto. La presenza di queste
“porzioni di codice” tuttavia comporta la trasmissione di cookie da e verso
siti gestiti da terze parti.
Per maggiore
semplicità e trasparenza, di seguito, abbiamo elencato gli indirizzi web
mediante i quali è possibile prendere visione delle informative e delle
modalità di gestione dei cookie trasmessi dalle terze parti suddette:
- Facebook
informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/;
- Facebook
(configurazione): accedere alla sezione privacy del proprio account;
- Twitter
informative: https://support.twitter.com/articles/20170514;
- Twitter
(configurazione): https://twitter.com/settings/security;
- Linkedin
informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy;
- Linkedin
(configurazione): https://www.linkedin.com/settings/;
- Google+
informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/;
- Google+
(configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/;
- Instagram
informativa: https://help.instagram.com/1896641480634370?ref=ig;
- Instagram
(configurazione): accedere alla sezione privacy del proprio account.
Google
Analytics
Il
nostro sito include inoltre alcune componenti trasmesse da Google Analytics, ossia
un servizio web fornito da “Google” (Google Inc.) che consente di analizzare il
traffico web. Si tratta, anche in questo caso, di cookie di terze parti
raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni
del sito ospite (performance cookie). Nello specifico, Google Analytics
utilizza i predetti cookie per raccogliere e analizzare le informazioni relative
ai comportamenti di utilizzo dei siti web da parte dei loro visitatori/utenti
(compresi gli indirizzi IP). Le informazioni in discorso vengono raccolte allo
scopo di redigere reports ed elaborare statistiche, riguardanti le attività dei
siti web stessi. Questo sito non utilizza, né tanto meno consente a terzi di
utilizzare, lo strumento in esame per monitorare e/o raccogliere informazioni
personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP ad altri dati a
disposizione di Google, né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di
un utente. Tuttavia, Google potrebbe comunicare queste informazioni a terzi laddove
ciò sia imposto dalla legge o qualora, questi ultimi, trattino le predette informazioni
per conto di Google.
Per
maggiori informazioni, si rinvia al seguente link: https://www.google.it/policies/privacy/partners/.
In
ogni caso, l'utente ha la possibilità di disabilitare (in modo selettivo)
l'azione di Google Analytics, installando sul proprio browser la
componente di opt-out fornita da Google. È possibile visionare la procedura di
disabilitazione in esame servendosi del seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Visualizzazione di
contenuti da piattaforme esterne.
Questo
servizio consente di visualizzare i contenuti ospitati su piattaforme esterne, oltre
che di interagire con essi, attraverso le pagine del nostro sito web. Qualora
sia istallato un sistema di questo genere, potrebbe accadere che vengano
raccolti dati di traffico, relativi alle pagine in cui è istallato, anche nel
caso in cui il servizio in esame non sia effettivamente utilizzato dagli
utenti.
Widget Google Maps
(Google Inc.)
Google
Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che
permette al nostro sito di integrare tali contenuti al suo interno. Per
ricevere maggiori informazioni si rinvia al seguente link: https://policies.google.com/privacy?hl=it&gl=it.
Durata
dei cookies
Vi
sono alcuni tipi di cookie (nella specie, i cookie di sessione) che restano
attivi solo fino a quando il browser non viene chiuso, oppure fino a quando non
viene eseguito il comando “logout”. Al contrario, altre tipologie di cookie,
c.d. persistenti, sopravvivono alla chiusura del browser e sono pertanto
disponibili anche nelle successive visite dell’utente. La durata dei cookie
persistenti, di regola, viene stabilita dal server al momento della loro
creazione; in alcuni casi, può tuttavia esservi una scadenza specifica, mentre
in altri una durata illimitata.
Gestione
dei cookie
L’utente
può decidere in qualsiasi momento se accettare o meno i cookie, accedendo alle
impostazioni del proprio browser. È bene tenere presente che la
disabilitazione, in tutto o in parte, dei cookie tecnici può pregiudicare la
corretta funzionalità del sito, mentre la disabilitazione dei cookie di terze
parti non compromette in alcun modo la navigabilità. Per maggiore chiarezza, di
seguito, abbiamo elencato i link dei browser maggiormente diffusi, attraverso i
quali è possibile raggiungere il pannello di controllo dove è possibile gestire
(quindi accettare, rifiutare o anche rimuovere) le diverse tipologie di cookie.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet
Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
IMPORTANTE:
l’istallazione di cookie e/o di altre tecnologie analoghe di tracciamento di
terze parti, attraverso i servizi utilizzati all'interno del nostro sito web,
non può essere tecnicamente controllata dal Titolare del trattamento; di
conseguenza, ogni riferimento specifico a cookie e/o sistemi similari di
tracciamento installati da terze parti è da ritenersi puramente indicativo.
Per
ricevere maggiori informazioni o chiarimenti sulla materia, l’utente è invitato
a consultare la privacy policy dei servizi terzi sopra indicati, nonché, vista
l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie basate sui cookie, a
contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo info@istitutoaudiologico.it,
qualora volesse ricevere ulteriori delucidazioni in ordine all'utilizzo dei cookie
e dei sistemi di tracciamento in questione.
Aggiornamento
del 19/06/2021.
[1]
Art. 7 D.Lgs. 196/2003 e art. 15 Regolamento UE 679/2016 (Diritto di accesso ai
dati personali e altri diritti)
L’interessato
ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che
lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma
intelligibile. L’Interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: dell’origine
dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica
applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del Responsabile e
del Rappresentato designato ai sensi dell’art. 5 comma 2; dei soggetti o delle
categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che
possono venirne a conoscenza in qualità di Rappresentante designato nel
territorio dello Stato, di Responsabili o Incaricati. L’Interessato ha diritto
di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse,
l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o
il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non
è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono i dati
sono stati raccolti o successivamente trattati: l’attestazione che le
operazioni di cui alla lettera a. e b. sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva
impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato
rispetto al diritto tutelato. L’Interessato ha diritto di opporsi in tutto o in
parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo
riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento dei
dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o
di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale. In particolare, l’Interessato può in qualsiasi
momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la
rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che
lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla
portabilità dei dati. L’Interessato ha il diritto di revocare il consenso o in
qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul
consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo a
un’autorità di controllo.